Apple Power Mac G4 (Gigabit Ethernet) Manuel d'utilisateur

Naviguer en ligne ou télécharger Manuel d'utilisateur pour Ordinateurs Apple Power Mac G4 (Gigabit Ethernet). Apple Power Mac G4 (Gigabit Ethernet) Manuale d'uso Manuel d'utilisatio

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer
  • Page
    / 112
  • Table des matières
  • MARQUE LIVRES
  • Noté. / 5. Basé sur avis des utilisateurs
Vue de la page 0
Manuale
U
tente
Power Mac
G
4
Include infor
m
azioni sullinstallazione e
sullespansione di co
m
puter Power Mac
G
4
Vue de la page 0
1 2 3 4 5 6 ... 111 112

Résumé du contenu

Page 1

 Manuale UtentePower Mac G4 Include informazioni sull’installazione e sull’espansione di computer Power Mac G4

Page 2

10 Capitolo 1 3 Collegare i cavi del monitor in base alle seguente illustrazione: In base alla scheda grafica fornita con il computer, la scheda pr

Page 3 - 2 Conoscere il computer 21

100 Appendice A Alimentazione Ingresso CA:mVoltaggio linea/corrente: corrente alternata (CA) a 100–120 volt (V), 8 ampère (A) o CA a 200–240 V, 4,5

Page 4 - Indice

101APPENDICEBBSicurezza, manutenzione e considerazioni ergonomicheIn quest a app endice vengono fornite importanti informazioni sulle procedure di

Page 5

102 Appendice B Per evitare q ualsiasi tipo di incidente o danno al computer o al monitor, atten ersi sempre alle segue nti istruzioni:m Tenere il

Page 6

Sicurezza, manutenzione e considerazioni ergonomiche 103Manutenzione generaleSe il computer o il monitor richiedono una pulizia che vada oltre il sem

Page 7 - Installazione

104 Appendice B Manutenzione del monitorPer garantire al monitor una durata molto lunga:mNon esercitare alcuna pressione sulla superficie dello scher

Page 8

Sicurezza, manutenzione e considerazioni ergonomiche 105m Posizionare lo schermo in modo da ridurre al massimo la presenza di riflessi causati da font

Page 9 - Presa di alimentazione

106 Informazioni sulle normative di regolamentazione delle comunicazioni e dell’utilizzo delle linee telefoniche e modem Per informazioni sulle norma

Page 13

Installazione 11 4 Se necessario, connettere il computer alla rete Ethernet oppure collegare la porta modem alla linea telefonica. 5 Collegare la t

Page 17

12 Capitolo 1 Se si desidera, è possibile regolare l’inclinazione della tastiera abbassando o estraendo i piedini di supporto. 6 Accendere il com

Page 18

Installazione 13 Se non si utilizza il computer Il computer è impostato in modo da entrare in stato di Stop do po un periodo di inattività. Lo stat

Page 19

14 Capitolo 1 Caratteristiche del computerP¥Unità ottica!!Altoparlante !!Pulsante Reset !!Pulsante!programmatoreUnità Zip!(opzionale)Pulsante di!a

Page 20

Installazione 15 Unità ottica Questo computer ha un un’unità CD-RW, DVD-ROM/CD-RW o SuperDrive. Tutti e tre i tipi di dispositivi consentono la

Page 21 - Conoscere il co

16 Capitolo 1 Porte e connettori, espansione delle funzioni del computerGW≤FfFermo di sicurezzaPorta modem internoJack cuffiePresa alimentazionePo

Page 22 - Informazioni su Mac OS X

Installazione 17 F Jack delle cuffie Conse nte di collegare al Macintosh cuffie, altoparlanti amplificati es terni o altre apparecchiature audio di

Page 23 - Per saperne di più

18 Capitolo 1 All’interno di Power Mac, opzioni interne di espansione del computerSlot 1: slot AGP !(scheda grafica installata)Slot SDRAM (3)Batte

Page 24 - Capitolo 2

Installazione 19 Supporti per unità disco rigido I supporti all’interno del computer consentono l’installazione di unità disco rigido aggiuntive.

Page 25 - Conoscere il co

K Apple Computer, Inc. © 2002 Apple Computer, Inc. Tutti i diritti riservati. Secondo le leggi di copyright, questo manuale non può essere copiato

Page 26

20 Capitolo 1 Per proseguire m Per una panoramica delle funzionalità softwar e del computer, ve dere il Capitolo 2, “Conoscere il computer” a pagi

Page 27

21 CAPITOLO 2 2 Conoscere il computer Prima di iniziare a utilizzare il computer leggere questo capitolo, che fornisce una descrizione delle cara

Page 28

22 Capitolo 2 Informazioni su Mac OS XMenu Apple!Usare questo menu per modificarele impostazioni, aprire elementi recentie spegnere il computer.!!

Page 29

Conoscere il computer 23 Possibilità offerte Mac OS X offre una nuova interfaccia utente potente ed elegante. Con Mac OS X, non è necessario preocc

Page 30

24 Capitolo 2 Sherlock lo strumento di ricerca su InternetPulsante Cerca !Inserire del testo e fare clic su questo pulsante per iniziare la ricerc

Page 31

Conoscere il computer 25 Possibilità offerte Sherlock è uno strumento che consente di eseguire ricerche di inf ormazioni e prodotti su Internet. Of

Page 32

26 Capitolo 2 iTools, servizi Internet gratuiti per gli utenti MacPosta elettronica!È possibile avere il proprio indirizzo di posta elettronica Ma

Page 33

Conoscere il computer 27 Possibilità offerte iTools è un nuovo gruppo di servizi Internet creato da Apple per i soli utenti Mac. iTools consente di

Page 34

28 Capitolo 2 Apple.com, il punto di partenza sul WebApple Software www.apple.com/software!Permette di fare ricerche per categorie del software Ap

Page 35

Conoscere il computer 29Apple Hot News www.apple.com/it/Łhotnews!Visitare questo sito per le ultimissime novità su Mac, software terze parti, Quick

Page 36

3 Indice 1 Installazione 7 Posizionamento del computer e del monitor 7Collegare il computer 8In caso di problemi 12Se non si utilizza i

Page 37

30 Capitolo 2 QuickTime, audio e video su InternetControllo volumeQuickTime TV!Fare clic per visualizzare i canali QuickTime TV a cui è possibile

Page 38

Conoscere il computer 31 Possibilità offerte Oltre a poter riprodurre documenti audio e musicali su Mac, la tecnologia QuickTime consente anche di

Page 39

32 Capitolo 2 iMovie, creazione e montaggio di filmati digitaliSchermo di iMovie!Consente di visualizzare in anteprima filmati o video direttament

Page 40

Conoscere il computer 33 Possibilità offerte iMovie è un’ applicazione softwar e per il montaggio vide o dig itale estremamente f acile da utilizza

Page 41

34 Capitolo 2 iDVD, creazione di DVD personalizzatiTemi!Scegliere uno sfondo per il proprio DVDda uno dei temi inclusi o personalizzaren proprio t

Page 42

Conoscere il computer 35 Possibilità offerte Se il computer Power Mac G4 è dotato di unit à SuperDrive, è possibile utilizzare iDVD per creare i pr

Page 43 - Importante Poiché Mac

36 Capitolo 2 iTunes, musica digitale per il MacPulsante Espelli CD Libreria!La collezione dei brani musicali, importati dai CD audio o acquisiti

Page 44 - Capitolo 3

Conoscere il computer 37 Possibilità offerte iTunes consente di importare brani da CD musicali in formato MP3, creare una raccolta iTunes personali

Page 45 - Benvenuti a Mac

38 Capitolo 2 Aggiornamento Software, tenere aggiornato il computer MacAggiorna Adesso!Fare clic qui per verificare immediatamente se ci sono aggi

Page 46 - 3 Provare a riavviare il co

Conoscere il computer 39 Possibilità offerte Aggiornamento Software utilizza Intern et per es eguire il download e l’installazione automatici delle

Page 47 - CAPITOLO

4 Indice 3 Utilizzo del sistema operativo 43 Informazioni su Mac OS X 43Utilizzo dell’ambiente Classic in Mac OS X 44Passaggio da un siste

Page 48 - Tasto Espelli Media

40 Capitolo 2 Multiutenza, un computer per più utentiUtenti!Utilizzare il pannello Utenti nelle Preferenze di Sistema per aggiungere gli accessi ute

Page 49

Conoscere il computer 41Possibilità offertePiù persone possono condividere un unico computer mediante l’accesso ai propri account uten te perso nali

Page 50 - 3 Accendere i

42 Capitolo 2 Aiuto Mac, risposte a tutte le domande sul computer MacintoshChiedi!Se ci sono domande, inserire del testoe quindi fare clic su “Chied

Page 51 - Porte USB (2)

43CAPITOLO33Utilizzo del sistema operativoIl sistema operativo, o OS, è l’ambiente della scrivania del computer che definis ce la rappresentazione d

Page 52 - Capitolo 4

44 Capitolo 3 Informazioni sul software e Mac OS XPer informazioni sulla compatibilità delle applicazioni con Mac OS X, consultare il sito web di Ap

Page 53 - Porte FireWire (2)

Utilizzo del sistema operativo 45Per eseguire l’avvio del computer in Mac OS 9 passando da Mac OS X: 1Scegliere “Pref erenze di Sistema” dal menu “Ap

Page 54

46 Capitolo 3 Per eseguire l’avvio del computer in Mac OS X passando da Mac OS 9: 1Scegliere “Pannello di Controllo” dal menu “Apple” (K), qu indi s

Page 55

47CAPITOLO44Utilizzo del computerQuesto capitolo fornisce una descrizione delle più importanti caratteristiche del computer Power Mac G4, incluse la

Page 56

48 Capitolo 4 Utilizzare Apple Pro Keyboard e Apple Pro MouseLa tastiera Apple Pro Keyboard è dotata di tasti f unzione preimpostati per le funzion

Page 57

Utilizzo del computer 49Utilizzo del mouse Apple Pro MousePer posizion are il puntator e co n il mouse, muovere il mouse su una superficie adatta, qua

Page 58 - Icona porta modem

Indice 5 Appendice BSicurezza, manutenzione e considerazioni ergonomiche 101 Importanti informazioni sulla sicurezza 101Manutenzione general

Page 59 - 100/1000 Mbit Categoria 5 o 6

50 Capitolo 4 Connessione di un secondo monitor al computerÈ possibile collegare alla scheda grafica due monitor e utilizzarli entrambi con temporane

Page 60

Utilizzo del computer 51Utilizzo di dispositivi FireWireIl computer Power Mac G4 è dotato di due porte USB che è possibile utilizzare per collegare d

Page 61 - Importante In caso di proble

52 Capitolo 4 Collegamento di più periferiche USBIl computer Power Mac G4 è dotato di due porte USB. Anche la tast iera o il monitor potrebbero disp

Page 62 - Base AirPort

Utilizzo del computer 53Utilizzo di dispositivi FireWireIl computer è dotato di due porte FireWire. FireWire è un sistema di trasferimento dati ad al

Page 63

54 Capitolo 4 Per scollegare il disco rigido FireWire in modo sicuro, trascinarne l’icona sul Cestino prima di scollegare il cavo FireWire.Modalità

Page 64

Utilizzo del computer 55Utilizzo dell’unità otticaÈ possibile installare o eseguire il software dai CD utilizzando l’unità ottica. È inoltre possibil

Page 65

56 Capitolo 4 Registrazione di informazioni su CDÈ possibile re gistrare i brani musicali, i prog rammi e i documenti preferiti sui dischi CD-R e CD

Page 66

Utilizzo del computer 57Registrazione le informazioni relative a un CDSe si dispone di un’unità SuperDrive, è possibile creare filmati digit ali pe rs

Page 67

58 Capitolo 4 Utilizzo del modemIl computer Macintosh può essere dotato di un modem Apple 56K interno. Per co llegar e il modem Apple 56K interno, c

Page 68 - In Mac

Utilizzo del computer 59Utilizzo di un modem USB esternoPer collegare un modem USB esterno, utilizzare un cavo USB per collegare il modem a una porta

Page 70 - Abbassare delicatamente

60 Capitolo 4 2 Collegare l’altra estr emità del cavo a una presa a muro RJ-45 o a un hub esterno collegato alla rete Ethernet twisted-pair.Dopo ave

Page 71 - Importante I

Utilizzo del computer 61Ottimizzare le prestazioni EthernetLe prestaz ioni del computer sono superiori quando la porta Ethernet al quale è collegato

Page 72 - 3 Chiudere il co

62 Capitolo 4 Il computer Power Mac G4 è predisposto per la tecnologia AirPort. L’unica cosa che è necessario aggiungere è una Scheda AirPort. Con

Page 73 - Altezza:

Utilizzo del computer 63Consultare l’amministratore di rete per ulteriori informazioni su come raggiungere la rete wireless. Ulteriori informazioni s

Page 74 - Capitolo 5

64 Capitolo 4 Non tutte le schede PCI o le schede sostitutive AGP sono conformi agli standard di gestione dell’energia del computer. Se si installa

Page 75

Utilizzo del computer 651Scegliere “Pref erenze di sistema” dal menu “Apple” (K).2 Aprire il pannello “Condivisione”.3 Fare clic su “Avvia” per attiv

Page 77

67CAPITOLO55Lavorare con i componenti interni del computerIn questo capitolo vengono fornite informazioni e istruzioni su come lavorare con i compon

Page 78 - 8 Chiudere il co

68 Capitolo 5 Aprire il computer1 Per mettere il computer in stat o di Stop:mIn Mac OS X, scegliere “Smetti” dal menu “Apple” (K).mIn Mac OS 9, sc

Page 79

Lavorare con i componenti interni de l computer 694Scollegare il cavo di alimentazione.5Sollevare il fermo di sicurezza posto sul lato del computer.

Page 80

7 CAPITOLO 1 1 Installazione Congratulazioni per avere scelto il nuovo Power Mac G4. Power Mac G4 è un computer multi-funzionale che si avvale dell

Page 81 - Schede di espansione PCI

70 Capitolo 5 6 Abbassare delicatamente il pannello laterale fino a farlo appoggiare su una superficie pulita e liscia, preferibilmente su uno pezzo

Page 82 - Installazione della scheda

Lavorare con i componenti interni de l computer 71I moduli DIMM da 512 MB che si desidera installare devono avere elementi da 256 megabit (Mbit). È p

Page 83

72 Capitolo 5 2 Alline are il modulo DIMM DRAM allo slot DRAM, come mostrato nella figura, e premerlo fino a quando non scatta in posizione. 3 Chiude

Page 84 - 1 Posizionare la

Lavorare con i componenti interni de l computer 73Installazione di dispositivi di archiviazione interniMacintosh dispone di cinque allogg iamenti per

Page 85 - Importante

74 Capitolo 5 2Scollegare il cavo di alimentazione e il cavo a nastro dall’unità.Scollegare il cavo di alimentazioneinterno dal disco rigido. Questo

Page 86

Lavorare con i componenti interni de l computer 753Rimuovere la vite a basso profilo dal supporto unità e quindi inclinarlo verso l’alto per rimuoverl

Page 87

76 Capitolo 5 4 Installare il dispositivo ATA nel supporto unità a U.Nota: Le viti colorate nella figura seguente mostrano le quattro viti a basso

Page 88 - Capitolo 6

Lavorare con i componenti interni de l computer 775Sostituire il suppor to e l’unità.6Reinserire nel supporto la vite a basso profilo tolta al punto 3

Page 89

78 Capitolo 5 7Ricollegare il cavo di alimentazione interno e il cavo a nast ro alle unità disco rigido.8 Chiudere il computer Collegare i cavi di a

Page 90

Lavorare con i componenti interni de l computer 79Installazione dei dispositivi SCSI Ultra160 LVDSe il computer presenta un dispositivo SCSI Ultra160

Page 91

8 Capitolo 1 Collegare il computer 1 Impostare il selettore del voltaggio correttamente sulla parte posteriore del computer, se necessario. m Se i

Page 92

80 Capitolo 5 Nota: Le viti colorate nella figura precedente mostrano le quattro viti a basso profilo fornite con il computer. Le viti non colorate n

Page 93

Lavorare con i componenti interni de l computer 81Installare schede di espansione PCI o sostituire la scheda AGPÈ possibile espandere le funzionalità

Page 94

82 Capitolo 5 Installazione della schedaInstallare la scheda AGP solo nello slot 1. Installare le schede PCI di esp ansione negli slot PCI 2, 3, 4

Page 95 - RAM (Random-Access Memory)

Lavorare con i componenti interni de l computer 83Se si installa una scheda da 12" assicurarsi che questa sia inserita nella guida appropriata n

Page 96 - Appendice A

84 Capitolo 5 5 Chiudere il computer.Installazione di una Scheda AirPort1 Posizionare la Scheda AirPort in modo che l’ID e il codice a bar re siano

Page 97 - Formati dati

Lavorare con i componenti interni de l computer 85Sostituzione della batteriaMacintosh ha una batteria da 3,6 V al litio installata sulla scheda logi

Page 98 - Specifiche tecniche modem

86 Capitolo 5 2 Inserire la nuov a batteria nell’alloggiamento, controllando che il simbolo positivo della batteria combaci con quello dell’alloggia

Page 99 - Controller grafica

87CAPITOLO66Risoluzione dei problemi Se si verificano problemi durante l’utilizzo del computer, seg uire questi consigli. Nota: Se i problemi s i ve

Page 100 - Frequenza:

88 Capitolo 6 mSe il problema si verifica di frequente, scegliere “Aiuto Mac” dal menu “Aiuto”. mIn Mac OS X, inserire “risoluzione dei problemi” n

Page 101 - APPENDICE

Riso luzione dei problemi 89Reimpostare i parametri PRAM (random-access memory) del computer.mRiavviare il computer e tenere premuti i tasti “Comando

Page 102 - Appendice B

Installazione 9 2 Collegare il cavo di alimentazione corret tamente alla presa di alimentazione identificata dall’icona ≤ posta nel pannello pos

Page 103 - Attenzione

90 Capitolo 6 In caso di problemi con la comunicazione wireless AirPort:m Verificare di avere configurato il software secondo le ist ruzioni fornite c

Page 104 - Manutenzione del monitor

Riso luzione dei problemi 91L’immagine appare scura o con un forte sfarfallio.mRegolare la luminos ità e il contrasto. In alcuni monitor i comandi pe

Page 105

92 Capitolo 6 La spia sulla parte anteriore del monitor lampeggia.Su alcuni monitor Apple a schermo piatto, la spia di alimentazione genera una sequ

Page 106 - Specifiche laser

Riso luzione dei problemi 93Nota: Se si utilizza Mac OS X e si desidera reinstallare solo il software per Mac OS 9, riavviare il computer in Mac OS

Page 108

95APPENDICEAASpecifiche tecnicheSpecifiche tecniche del processore e della memoria Processorem Processore PowerPC™ G4 con cache su chip da 256 kiloby

Page 109

96 Appendice A Dimensioni e ambiente operativo DimensionimPeso: 15,9 kg, 35 libb reIl peso varia in relazione ai processi di co nfigurazione del com

Page 110

Specifiche tecniche 97Specifiche unità Combo (DVD-ROM/CD-RW)mDiametro disco supportato: 12 cm (4,7")Formati datim CD-ROMm CD-Audiom CD-Rm CD-RWm

Page 111

98 Appendice A Specifiche tecniche USB mSupporto per USB 1.1.mDue porte esterne USB (Universal Serial Bus) di tipo A.m Ciascuna porta si trova su u

Page 112

Specifiche tecniche 99Specifiche per la Scheda AirPort (opzionale)mVelocità di trasferimento wireless dei dati: fino a 11 MbpsmIntervallo: Fino a 50

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire