Apple Numbers '09 Manuel d'utilisateur Page 60

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer
  • Page
    / 270
  • Table des matières
  • MARQUE LIVRES
  • Noté. / 5. Basé sur avis des utilisateurs
Vue de la page 59
Selezionare un gruppo di celle di tabella
Puoi selezionare delle celle adiacenti o non adiacenti.
Per selezionare un gruppo di celle:
Per selezionare delle celle di tabella adiacenti, seleziona una singola cella, quindi tieni m
premuto il tasto Maiuscole mentre selezioni le celle adiacenti.
Puoi anche fare clic su una cella, premere e trascinare la selezione su un intervallo di
celle.
Per selezionare celle di tabella non adiacenti, tieni premuto il tasto Comando mentre m
selezioni le celle. Tieni premuto il tasto Comando e fai clic per deselezionare una cella
nel gruppo.
Selezionare una riga o una colonna in una tabella
Seleziona le righe e le colonne utilizzando le rispettive linguette di riferimento.
Per selezionare una riga o una colonna intera:
1 Seleziona una cella qualsiasi della tabella in modo da visualizzare le linguette di
riferimento.
2 Esegui una delle seguenti azioni:
Seleziona una colonna facendo clic sulla sua linguetta di riferimento (sopra la Â
colonna).
Seleziona una riga facendo clic sulla sua linguetta di riferimento (a sinistra della Â
riga).
Selezionare i bordi della cella di tabella
Seleziona i segmenti dei margini della cella quando desideri formattarli o trascinarli
per ridimensionare righe e colonne. Un segmento margine singolo è un lato di una cella.
Un segmento margine lungo comprende tutti i segmenti adiacenti margine singolo.
Segmento bordo singolo
(orizzontale)
Segmento bordo
lungo (verticale)
Segmento bordo lungo
(orizzontale)
Segmento bordo
singolo (verticale)
60 Capitolo 3 Utilizza le tabelle
Vue de la page 59
1 2 ... 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 ... 269 270

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire